Come ha preso la decisione di allevare il cane “CORSO”?
Nel CORSO risaltano la sua forza e distinzione, è un cane sincero, schietto che è in grado di dare molto. E’ un molosso dal fisico imponente ma non pesante, grande difensore della proprietà e della famiglia, affettuoso, discreto equilibrato, qualità che lo rendono più vicino al mio cane ideale.
Da quando tempo alleva?
Ho iniziato ad interessarmi al CORSO nei primi anni 90 tramite articoli letti nelle riviste specializzate e riapparvero in me ricordi legati alla mia infanzia e subito mi è nata la voglia di selezionare questa magnifica razza e nel 1994 acquistai la mia prima femmina Ruga.
Si tratta di una razza in crescita, lo considera un bene o un male?
Le sue straordinarie caratteristiche gli hanno permesso di farsi apprezzare a molti, questo però a fatto si che nascessero improvvisati allevatori occasionali a scapito della qualità dei soggetti prodotti.
Chi si avvicina alla razza e perché?
Credo che chi si avvicina alla razza sia spinto soprattutto dalla possibilità di avere nel nucleo familiare un cane che racchiude in se le caratteristiche di un molosso che rassicuri per le sue doti di guardiano e difensore, oltre che un compagno che sa essere molto affettuoso, sincero ma determinato all’occorrenza, affidabile ed equilibrato con tutti i componenti della famiglia.

Cucciolo tigrato 60 giorni

Cuccioli 50 giorni
A che mese cede il cucciolo?
Non prima dei 70 gg. Sia per una questione sanitaria, ma soprattutto per una questione psicologica. Il cucciolo ha bisogno di giocare con i fratelli, ha bisogno vivendo con gli adulti di apprendere le regole del branco, cose che anche il miglior padrone non potrà mai insegnargli.