1 800 - 0452 00 admin@kayapati.com

Allevamento I guardiani del territorio cane corso e pastore m. abruzzese

dsc_0678dsc_0896La vita dei nostri cani all’interno dell’azienda si svolge soprattutto all’esterno per questo non vedrete Box in cemento riscaldati, con pavimenti lucidi, ma ambienti e paesaggi dove i cani vivono e lavorano, perchè i nostri cani devono fare soprattutto questo: guardia alle nostre proprietà, agli animali a loro affidatogli e compagnia per i nostri momenti di svago.
Non c’è niente di piu’ rilassante che una bella passeggiata nei boschi con i nostri cani, o leggere un buon libro con loro accovacciati al nostro fianco. Quindi dei veri compagni di vita.

Allevamento amatoriale “I guardiano del territorio” per la sezione del “cane corso” e “pastore maremmano abruzzese“. Due spendide razze italiane allevate e selezionate con amore e passione da due generazioni nel rispetto della tradizione. Alleviamo e selezioniamo i nostri riproduttori per tipicità, carattere e salute. Poche cucciolate nell’anno ma sempre di grande qualità, le cagne si accoppiano, partoriscono e allattano senza alcun aiuto e ricorso ad inseminazioni artificiali, parti assistiti o allattamenti artificiali. I cuccioli vengono cresciuti sempre a contatto con i famigliari e gli altri animali dell’azienda per iniziare subito la delicata fase della socializzazione a cui dsc_0750diamo dsc_0912particolare importanza. L’insieme di tutto questo si traduce in resistenza alle malattie e assenza di tare geneticamente e garantisce che i nostri cani siano guardiani sempre affidabili, mai timorosi e inutilmente aggressivi. Serietà, passione e risultati è il motto che ci contraddistingue. I cuccioli lasciano l’allevamento di norma dopo i 60 gg provvisti di microchip, sverminazione e vaccinazione e richiesta d’iscrizione ai libri genealogici. Per il pastore maremmano abruzzese si seleziona un cane che oltre l’aspetto morfologico e caratteriale abbia attitudine per la protezione del gregge contro i vari predatori, infatti fin da cuccioli vengono inseriti nel gregge presente in azienda. Chi vuole avvicinarsi a questa razza deve sapere di prendere un cane fiero e poco plasmabile, con carattere e affatto inclide alla sottomissione. In sintesi un cane fondamentalmente serio, mai nevrile, sicuro di se, un cane che sa d’antico. Il cane corso è un ottimo guardiano della proprietà che vigila da vicino la casa e la cuccia, avvicinandosi raramente alle recinzioni, evitando cosi che il malintenzionato possa danneggiarlo all’esterno. Pur avendo un senso del territorio molto radicato, il corso non sfigura nemmeno come cane da difesa, dato l’affinamento che manifesta per l’uomo.
dsc_0886dsc_0465E’ un cane duttile, facilmente addestrabile, ma non sarà mai un automa: la sua viva intelligenza si esplica anche all’indipendenza e nell’eseguire con un tocco di personale iniziativa i compiti e i servizi a cui è proposto. In famiglia è un cane docile e sociale, particolarmente tollerante nei confronti dei bambini, conscio della sua forza, è particolarmente delicato. Il corso ha un forte temperamento, non ama le smancerie, ma adora le manifestazioni d’affetto che sgorgano dal profondo, moderate costanti. In questa situazione ricambia con altrettanta intensità ed arriva a manifestare una dedizione al padrone senza eguali. E’ in sintesi un cane che vive con l’uomo, la cui bellezza è figlia di reale funzionalità. Sono gradite visite su appuntamento senza impegno.

Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca QUI. Cliccando su "ACCETTO" presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi